Circa Scuola di Grafica

La Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti L'Aquila, ha come carattere identitario la propensione alla ricerca e alla sperimentazione dei linguaggi grafici.

Il libro come forma d’arte.

Giovedì 16 maggio 2024, si è tenuto l'evento "Il LIBRO come forma d’arte" presso il laboratorio di Grafica dell'Accademia di Belle Arti dell'Aquila. L'incontro, curato dal prof. Gianluigi Bellucci, ha visto la partecipazione dell'editore Sergio Pandolfini, che ha condiviso con il pubblico la straordinaria storia della stamperia Il Bulino di Roma.

2024-06-01T14:36:32+02:0016 Maggio 2024|Categorie: Ricerca, Seminari|Tag: , |

Workshop di Ecoprint

Con questo workshop è stato proposto un altro approccio, più sostenibile, alla stampa d’arte attraverso il riciclo di materiale che normalmente è presente nelle nostre case. Il laboratorio è stato condotto da Fernando Miguel Marques, Docente del Design del prodotto e di Ecodesign presso l’Instituto Superior de Educação e Ciências (ISEC) di Lisbona, e ospitato dalla Scuola di Grafica ABAQ.

2024-06-01T14:38:15+02:0011 Maggio 2024|Categorie: Ricerca, Workshop|Tag: , |

Da L’Aquila a Valencia: “Tracce” di un dialogo artistico internazionale

“Tracce – Nuovi percorsi dell’Arte Grafica” è il risultato di un progetto che, con la realizzazione di un’edizione d’arte di altissimo pregio e valore, non segna il termine di un percorso, ma l’inizio di un nuovo modus operandi. Questo lavoro, curato dai professori Carlo Nannicola, Daniel Tummolillo e Gianluigi Bellucci della Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, mira a rafforzare e a centrare meglio lo studio e la ricerca nell’arte della grafica, senza preclusioni ma con inclusioni e contaminazioni tra le diverse pratiche artistiche ed espressive.

2024-06-01T14:38:58+02:0030 Aprile 2024|Categorie: Progetti, Ricerca|Tag: , |

Echi preistorici: disegnare il mistero dell’anatomia

Il progetto, curato dalla prof.ssa Laura Farina per i corsi di Anatomia Artistica, Illustrazione Scientifica e Anatomia dell'Immagine, è pensato per creare un'occasione di confronto per gli studenti con un reperto emblematico della città dell'Aquila. Il Mammut, conservato al castello, offre la possibilità di vivere un’esperienza pratica che può aiutare a consolidare e approfondire la comprensione dell'anatomia in un contesto reale.

2024-06-05T20:44:36+02:0011 Aprile 2024|Categorie: Ricerca, Workshop|Tag: , |

Zerocalcare in Accademia

Lunedì 8 aprile, l'Accademia di Belle Arti L'Aquila ha ospitato Michele Rech, in arte Zerocalcare. L'incontro, il secondo del ciclo "Vivisezione del Fumetto" è stato a cura del Prof. Michael Rocchetti, è parte delle attività organizzate dalla Scuola di Grafica ABAQ ed è rivolto alle studentesse e agli studenti, in particolare a coloro che frequentano il corso di Fumetto e Illustrazione.

2024-06-01T14:37:04+02:008 Aprile 2024|Categorie: Ricerca, Seminari|Tag: |

TEATRANTI ANATOMIE #1 – Anatomia Vivente: Esplorando il Corpo nel Contesto Teatrale

Il progetto, curato dalla prof.ssa Laura Farina, rientrava nella programmazione del corso di Anatomia Artistica e Anatomia dell’Immagine. L’attività di disegno si è incentrata sullo studio delle anatomie dinamiche all'interno del contesto teatrale, offrendo un'opportunità unica per esplorare la relazione tra il disegno artistico e le performance teatrali.

2024-06-05T19:56:48+02:0027 Marzo 2024|Categorie: Ricerca, Workshop|Tag: , |

Workshop “Inchiostri naturali nella stampa d’arte sostenibile” con Valentina Ferrarini

Valentina Ferrarini dell’Officina del Colore Naturale. Ferrarini è una biologa e tintora, con laurea in Biotecnologie e dottorato in Ecologia. Con lei gli studenti hanno approfondito gli aspetti chimico-fisici relativi alla preparazione delle tinte e dell’inchiostro serigrafico, studiando alcune ricette nonché i diversi passaggi per ottenere i colori: dalla coltivazione della pianta all’estrazione del pigmento.

2024-08-01T09:15:17+02:0013 Marzo 2024|Categorie: Ricerca, Workshop|Tag: |

Gipi in Accademia

Martedì 27 febbraio 2024, l'Accademia di Belle Arti dell'Aquila ha ospitato il primo evento del ciclo di incontri “Vivisezione del Fumetto”, ideato dal prof. Michael Rocchetti, conosciuto come Maicol & Mirco. L'incontro ha visto la partecipazione del rinomato fumettista, illustratore e regista italiano Gian Alfonso Pacinotti, noto con il nome d'arte Gipi.

2024-08-01T09:15:17+02:0027 Febbraio 2024|Categorie: Ricerca, Workshop|

FESTIVAL DEL DISEGNO ALL AROUND 2023

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ha partecipato per la prima volta quest’anno al FESTIVAL DEL DISEGNO ALL AROUND, organizzato da Fabriano. In occasione dell’8a edizione del festival, la Scuola di Grafica d’arte - Illustrazione ha organizzato nei giorni del 12 e 13 ottobre 2023 due workshop: “Il Libro-Manifesto”, tenuto dai proff. Daniel Tummolillo, Carlo Nannicola e Gianluigi Bellucci, e “Il Disegno dal Vero”, tenuto dal prof. Sebastiano Dammone Sessa.

2024-07-11T17:55:33+02:0013 Ottobre 2023|Categorie: Progetti, Ricerca, Workshop|Tag: , |

Workshop di serigrafia per L’Aquila nell’Arte. PCTO del Convitto Nazionale D. Cotugno

Il nostro obiettivo era quello di avvicinare i giovani alla ricchezza artistica della loro terra, un patrimonio che spesso viene trascurato in favore di realtà più note e lontane. Noi, come docenti di Grafica d'arte dell'Accademia di Belle Arti L'Aquila, abbiamo avuto il privilegio di guidare un gruppo di studenti in un percorso di scoperta e di apprezzamento della nostra attività e ricerca artistica.

2024-06-01T14:40:19+02:0012 Giugno 2023|Categorie: Ricerca, Workshop|Tag: |
Torna in cima