Vivisezione del Fumetto #1: Un Incontro di Formazione all’Accademia di Belle Arti dell’Aquila
a cura di Michael Rocchetti
Martedì 27 febbraio 2024, l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ha ospitato il primo evento del ciclo di incontri “Vivisezione del Fumetto”, ideato dal prof. Michael Rocchetti, conosciuto come Maicol & Mirco. L’incontro ha visto la partecipazione del rinomato fumettista, illustratore e regista italiano Gian Alfonso Pacinotti, noto con il nome d’arte Gipi.
La giornata è iniziata alle ore 10:00 con un workshop intensivo dedicato agli studenti dell’ABAQ. Gipi ha offerto una panoramica approfondita delle tecniche narrative e artistiche del fumetto, condividendo la sua esperienza professionale. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con l’artista, discutendo delle dinamiche creative e delle sfide del settore.
L’incontro ha rappresentato un importante momento di formazione, permettendo agli studenti di acquisire nuove competenze e di trarre ispirazione dal percorso professionale di uno dei maggiori esponenti del fumetto contemporaneo.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14:30, si è tenuta la presentazione pubblica del libro Stacy, edito da Coconino Press. Questo momento è stato aperto al pubblico e ha coinvolto un’ampia platea di appassionati del fumetto, studenti e docenti.
Stacy è un’opera che affronta con coraggio tematiche profonde, offrendo una riflessione sulla società contemporanea attraverso uno stile narrativo incisivo. La presentazione ha fornito un’analisi delle principali caratteristiche del libro, evidenziando l’approccio innovativo di Gipi alla narrazione per immagini.
Il ciclo di incontri “Vivisezione del Fumetto” continua a rappresentare un’opportunità preziosa per approfondire la conoscenza del mondo del fumetto, grazie alla partecipazione di figure autorevoli del settore.