La Scuola di Grafica ospita la presentazione di Nosferatu (BD Edizioni, 2023)

Il 27 febbraio 2025, la Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ha avuto il piacere di ospitare Roberto Recchioni, uno dei più noti e influenti autori del fumetto italiano contemporaneo, in occasione della presentazione del suo graphic novel Nosferatu (BD Edizioni, 2023). L’incontro, promosso nell’ambito delle attività del corso di Arte del Fumetto coordinato dal Prof. Michael Rocchetti, si è svolto nell’Aula Magna dell’Accademia ed è stato aperto a studenti, docenti e appassionati.

Durante la presentazione, Recchioni ha dialogato con il pubblico ripercorrendo la genesi di Nosferatu, opera cupa e visionaria che rilegge il mito del vampiro attraverso una narrazione radicale e immaginifica. Il racconto dell’autore ha attraversato temi chiave come la costruzione dell’immaginario, l’ibridazione dei linguaggi visivi, l’autorialità nel fumetto contemporaneo e il rapporto tra graphic novel e letteratura gotica. L’incontro è stato accompagnato da letture visive tratte dall’albo e da momenti di confronto diretto con gli studenti.

L’iniziativa ha rappresentato un momento di grande rilievo per il percorso formativo della Scuola di Grafica, offrendo agli studenti un’occasione concreta per entrare in contatto con il lavoro di un autore che ha segnato profondamente l’evoluzione del fumetto italiano – da Dylan Dog a progetti indipendenti di forte impatto culturale. L’incontro si inserisce nella più ampia programmazione della Scuola dedicata al fumetto come linguaggio artistico e forma di ricerca visiva, in un dialogo costante tra pratica accademica, editoria e sperimentazione autoriale.