Il progetto, curato dalla prof.ssa Laura Farina, rientrava nella programmazione del corso di Anatomia Artistica e Anatomia dell’Immagine.
L’attività di disegno si è incentrata sullo studio delle anatomie dinamiche all’interno del contesto teatrale, offrendo un’opportunità unica per esplorare la relazione tra il disegno artistico e le performance teatrali.
In questo primo appuntamento, gli studenti hanno avuto una forte interazione con il modello vivente e sono stati stimolati all’osservazione. Attraverso pose di durata sempre più ridotta, queste osservazioni si sono tradotte in evoluzioni contaminate dall’atmosfera unica che solo l’ambiente teatrale sa donare.
Gli studenti si sono immersi completamente in un contesto artistico e sensoriale in cui l’arte visiva e la performance si sono fuse in simbiosi. L’ambiente teatrale ha fornito uno sfondo suggestivo e stimolante per l’osservazione e l’interpretazione del mondo circostante, arricchendo così il processo creativo e portando a una maggiore sensibilità artistica.