Grafica, cinema e territorio – Mostra di illustrazioni originali
A cura di Carlo Nannicola

Paper Concert Hall, Conservatorio “Casella” – L’Aquila
23 maggio 2025, ore 18:00

Nell’ambito dell’evento conclusivo di Cantiere Città Junior Edition, svoltosi il 23 maggio 2025 presso il Paper Concert Hall del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, le studentesse della Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti hanno presentato una mostra di locandine cinematografiche originali, esito di un percorso laboratoriale tra illustrazione, ricerca visiva e valorizzazione del territorio, curato dal Prof. Carlo Nannicola, docente di Grafica d’arte e Coordinatore della Scuola.

Le opere esposte sono nate da un dialogo creativo tra cinema e territorio abruzzese: ispirate ai film girati a L’Aquila e in Abruzzo, ogni locandina ha reinterpretato scenari, atmosfere, volti e simboli legati a produzioni cinematografiche che hanno fatto tappa nella regione. Ogni manifesto è un racconto personale, un frammento autoriale che rivela sguardi inediti sulla città e sulla sua immaginazione filmica.

“Ogni locandina è un atto d’amore per la città e un esercizio di immaginazione autoriale.”

Le studentesse coinvolte nel progetto:
Alice Camerlengo, Sofia Cinicolo, Asia Carulli, Mara Ciuffetelli, Federica De Lucia, Giorgia Di Mattia, Caterina Natalucci, Erika Prosperi, Aurora Romano, Ilaria Ruggieri, Giulia Speranza.

Un ventaglio ampio e trasversale di titoli, dal cinema d’autore a quello popolare, ha guidato il lavoro delle studentesse:
Ladyhawke, Francesco, Un mondo a parte, The American, …continuavano a chiamarlo Trinità, Il viaggio della sposa, Così è la vita, Bianco, Rosso e Verdone, La Strada, Freaks Out, Ferrari, Serafino, T’amerò per sempre.

Alle ore 18:30 è stato proiettato il docufilm “La mia città. Suoni e immagini dalla settima arte”, realizzato dagli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia – sede Abruzzo, accompagnato dall’esecuzione dal vivo delle musiche originali composte e arrangiate dagli studenti del Conservatorio “A. Casella”, con la partecipazione della voce narrante della studentessa ABAQ Francesca Chiola.

La mostra e la proiezione si inseriscono nel più ampio progetto “La mia città: suoni e immagini dalla settima arte”, il cui coordinamento artistico è stato affidato a Piercesare Stagni e promosso in collaborazione con:

Accademia di Belle Arti dell’Aquila

Conservatorio “Alfredo Casella”

Centro Sperimentale di Cinematografia – sede Abruzzo

Comune dell’Aquila

Un’iniziativa che intreccia grafica, cinema e musica per raccontare la città attraverso gli occhi, le mani e le visioni delle nuove generazioni. Una ricerca collettiva e multidisciplinare che rafforza il ruolo della grafica come linguaggio attuale, capace di costruire immaginari condivisi e far emergere nuovi sguardi sul presente.