DAPL04 – Grafica d’arte e illustrazione

DAPL04 - Grafica indirizzo Grafica d'arte e illustrazione

DAPL04 – Grafica indirizzo Grafica d’arte e illustrazione

Corso di diploma accademico di I livello – DAPL04
(equipollente alla Laurea Universitaria)

Durata: 3 anni | CFA: 180

Il nuovo Corso di Diploma Accademico di Primo Livello in Grafica d’Arte e Illustrazione (DAPL04 – Scuola di Grafica) si propone come evoluzione e consolidamento della tradizione formativa della grafica artistica nell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, integrando le pratiche storiche del segno e della stampa con le nuove forme della narrazione visiva e dell’immagine autoriale.

Il percorso triennale è orientato alla formazione di artisti e professionisti capaci di operare nel campo della grafica, dell’illustrazione e delle arti visive, attraverso un’articolata preparazione tecnica, metodologica e progettuale. Partendo dalle tecniche della grafica d’arte – calcografia, xilografia, serigrafia – il corso accompagna gli studenti verso la sperimentazione contemporanea, includendo pratiche editoriali, illustrazione d’autore, stampa digitale, animazione e tecniche ibride.

L’insegnamento combina lezioni teoriche e metodologiche con un’intensa attività laboratoriale, che costituisce il cuore del percorso formativo. Sono previste esperienze di tirocinio, workshop, incontri con autori e autrici, mostre, progetti interdisciplinari e produzioni editoriali.

Obiettivi formativi

Il Corso di Studi in Grafica d’Arte e Illustrazione mira a formare competenze artistiche e progettuali nel campo della grafica intesa come linguaggio autonomo, capace di spaziare tra segno, narrazione, stampa, sperimentazione, editoria e libro d’artista.

In particolare, il percorso intende:

  • sviluppare una conoscenza approfondita delle tecniche calcografiche, xilografiche, serigrafiche e miste, sia in chiave tradizionale che contemporanea;
  • promuovere l’uso consapevole del segno come strumento poetico, comunicativo e progettuale;
  • introdurre gli studenti alla progettazione editoriale, all’illustrazione e alla narrazione per immagini, con attenzione agli aspetti autoriali e comunicativi;
  • favorire la sperimentazione tecnica e linguistica, anche attraverso l’uso di strumenti digitali, animazione e processi ibridi;
  • fornire competenze critiche, storiche e teoriche per l’analisi dei linguaggi grafici e illustrativi;
  • sviluppare la capacità di ideare e realizzare progetti artistici e professionali complessi, autonomi o collettivi;
  • potenziare l’uso degli strumenti informatici e della comunicazione visiva;
  • incoraggiare l’utilizzo di almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre alla lingua madre, per la comunicazione in contesti internazionali.

Prospettive occupazionali

I diplomati del Corso in Grafica d’Arte e Illustrazione saranno in grado di operare in molteplici ambiti professionali e artistici, tra cui:

  • libera professione come artista visivo, illustratore, autore di opere grafiche e libri d’artista;
  • collaborazione con editori, musei, studi grafici, festival, gallerie e spazi espositivi;
  • progettazione e produzione editoriale (albi illustrati, fanzine, graphic novel, stampe d’arte);
  • ideazione di contenuti visivi per la comunicazione culturale, sociale e commerciale;
  • attività didattica, educativa e laboratoriale nell’ambito della grafica e delle arti visive.

Il Corso promuove costantemente il contatto con il mondo dell’arte, dell’editoria e della produzione culturale attraverso tirocini, mostre, collaborazioni e progetti site-specific. La dimensione autoriale è valorizzata accanto a quella professionale, in un equilibrio dinamico tra pratica artistica, rigore tecnico e apertura alla contemporaneità.

Piano di studi

Anno Tipologia Codice Campo disciplinare CFA
1 Base ABAV01 Anatomia artistica 6
1 Base ABPR31 Fotografia 6
1 Base ABST47 Storia dell’arte antica
o
Storia dell’arte medievale
6
1 Base ABST58 Teoria della percezione e psicologia della forma 6
1 Caratterizzanti ABAV02 Grafica d’arte 1 8
1 Caratterizzanti ABAV02 Illustrazione 1 6
1 Caratterizzanti ABPC65
o
ABST51
Teoria e metodo dei mass media
o
Fenomenologia delle arti contemporanee
6
1 Caratterizzanti ABTEC38 Elaborazione digitale dell’immagine 1 6
1 Lingua straniera ABLIN71 Inglese 4
1 UlteriorI ABTEC39 Informatica di base 4
1 A scelta dello studente Attività a scelta dello studente 2
2 Base ABST46 Estetica 6
2 Base ABST47 Storia del disegno e della grafica d’arte 6
2 Base ABST47 Storia dell’arte moderna 6
2 Caratterizzanti ABAV02 Editoria d’arte 6
2 Caratterizzanti ABAV02 Grafica d’arte 2 8
2 Caratterizzanti ABAV02 Illustrazione 2 6
2 Caratterizzanti ABAV02 Xilografia 6
2 Caratterizzanti ABAV04 Tecniche grafiche speciali 8
2 Caratterizzanti ABPR30 Tecnologia della carta 6
2 A scelta dello studente Attività a scelta dello studente 2
3 Base ABST47 Storia dell’arte contemporanea 6
3 Caratterizzanti ABAV02 Grafica d’arte 3 8
3 Caratterizzanti ABAV02 Illustrazione 3 6
3 Caratterizzanti ABAV02 Litografia 6
3 Caratterizzanti ABAV02 Stampa d’arte 6
3 Caratterizzanti ABTEC38 Tecniche e tecnologie di stampa digitale 6
3 UlteriorI ABPC68 Semiotica dell’arte 4
3 UlteriorI ABST59 Letteratura ed illustrazione per l’infanzia 4
3 A scelta dello studente Attività a scelta dello studente 6
3 Prova finale Elaborato di sintesi finale 8