Didattica e offerta formativa

La didattica della Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila si articola in corsi triennali e biennali nei settori della grafica d’arte, del graphic design, del fumetto e dell’animazione. Situata nel cuore dell’Abruzzo, la Scuola propone un’offerta formativa che integra sperimentazione, tradizione e innovazione.

Corsi di Diploma Accademico di primo livello (DAPL04)

Per l’Anno Accademico 2025/2026, sono stati approvati dal MUR i nuovi piani di studio triennali, elaborati per rafforzare l’identità dei singoli indirizzi e rispondere in modo più mirato alle esigenze formative e professionali del settore. I nuovi corsi previsti sono:

Corsi di Diploma Accademico di secondo livello (DASL04)

L’offerta formativa prosegue con i bienni specialistici, articolati nei seguenti indirizzi:

I Diplomi accademici di secondo livello (DASL04) rilasciati dalla Scuola di Grafica costituiscono titoli di accesso all’insegnamento, secondo la normativa vigente.

Titoli rilasciati

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila rilascia, per i corsi attivati dalla Scuola di Grafica:

  • il Diploma accademico di primo livello DAPL04 – Grafica (conseguito in uno degli indirizzi: Fumetto e storytelling visivo – Grafica d’arte e Illustrazione – Grafica e nuovi media) equipollente a una Laurea Universitaria triennale (L-03)(*);
  • il Diploma accademico di secondo livello DASL04 – Grafica (conseguito in uno degli per gli indirizzi: Fumetto – Grafica e Design della comunicazione visiva – Motion & Animation design) equipollente a una Laurea Universitaria magistrale (LM-89)(*).

I titoli rilasciati sono validi a tutti gli effetti di legge per l’accesso a concorsi pubblici, percorsi formativi post-laurea e all’insegnamento nelle scuole secondarie, secondo la normativa vigente.

(*) Equipollenza dei titoli AFAM ai titoli universitari: Legge di stabilità 2013, all’art. 1, commi da 102 a 107 con riferimento alla Tabella A del D.P.R. 212 dell’8 luglio 2005

Master di primo e secondo livello

Per il prossimo anno accademico 2025-25 sono in corso di approvazione ministeriale tre corsi di master:

Metodologia e approccio formativo

L’attività didattica della Scuola di Grafica si fonda su un approccio laboratoriale e partecipativo, basato su un dialogo costante tra studenti, docenti e professionisti del settore.
Attraverso laboratori, workshop, seminari, incontri pubblici e progetti condivisi, la Scuola incoraggia un apprendimento attivo, che integra pratica e teoria, sperimentazione e riflessione critica.

Questa metodologia favorisce lo sviluppo di un linguaggio espressivo autonomo, consapevole e interdisciplinare, valorizzando le attitudini personali di ciascun* student* e accompagnandone la crescita artistica e professionale.

La Scuola promuove una didattica aperta alla contaminazione tra discipline, integrando i linguaggi del fumetto, dell’illustrazione, della grafica d’arte, della comunicazione visiva e delle nuove tecnologie in un ecosistema formativo dinamico, attento alle trasformazioni della cultura visiva contemporanea.

Iscrizione e test d’ingresso

L’iscrizione alle prove di ammissione ai corsi triennali deve essere effettuata mediante procedura on line, si rimanda alla pagina dedicata per tutte le indicazioni amministrative ed economiche.

Sono esonerati dalle prove di ammissione i candidati che risultino in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma quinquennale conseguito presso l’Istituto d’Arte;
  • Diploma quinquennale conseguito presso il Liceo artistico.

-> Informazioni sulle prove d’ammissione della Scuola di Grafica