La Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, inserita in un contesto culturale e paesaggistico unico, contribuisce attivamente alla ricerca e alla valorizzazione artistica del territorio abruzzese, ponendosi come punto di riferimento per la formazione nella grafica e nella comunicazione visiva in Abruzzo, dalla grafica d’arte al graphic design, dal fumetto all’animazione, dall’illustrazione alla grafica contemporanea.
L’approccio allo studio e alla ricerca attraverso momenti di confronto diretto tra studenti, docenti e professionisti del settore è fondamentale per fornire alle studentesse e agli studenti i giusti riferimenti per orientarsi e crescere nella futura attività artistica e professionale che intraprenderanno.
Le varie attività svolte dalla Scuola di Grafica, con i suoi diversi indirizzi e la produzione e la ricerca dei suoi docenti, promuovono l’innovazione attraverso l’integrazione e la sperimentazione di tecniche e linguaggi provenienti da differenti discipline artistiche, grafiche e professionali. Questo approccio cross-disciplinare non solo favorisce la crescita personale degli studenti, ma stimola anche un dialogo aperto e dinamico all’interno del panorama artistico contemporaneo.
La Scuola si impegna a mantenere un equilibrio tra l’insegnamento dei fondamenti convenzionali della grafica, l’apertura a nuove forme espressive della comunicazione visiva e l’innovazione tecnica e tecnologica dell’animazione. Questo permette agli studenti di esplorare liberamente, sviluppando un linguaggio individuale che rifletta la propria visione artistica e concettuale.
In questo modo, la Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila si posiziona come un centro dinamico e progressista della Alta Formazione Artistica in Abruzzo, dedicato alla ricerca continua e alla valorizzazione della diversità creativa nella grafica contemporanea.
Prof. Carlo Nannicola
Docente di Grafica d’Arte
Coordinatore della Scuola di Grafica
Notizie
Fabriano – Festival del Disegno All Around
Anche quest’anno la Scuola di Grafica parteciperà al Festival del Disegno 2025. La partecipazione è gratuita e a numero chiuso: sono ammessi 25 partecipanti per ciascun workshop. Ogni persona potrà iscriversi a un solo workshop al giorno, per un massimo di tre workshop complessivi.
Avvisi
Prove di ammissione della Scuola di Grafica ABAQ A.A. 2024-25
GRAFICA (indirizzi di "Fumetto e Illustrazione", "Grafica d'arte e illustrazione" e "Grafica Multimediale") La prova di ammissione alla Scuola di Grafica, comune a tutti gli indirizzi, consisterà in: un test attitudinale a risposta multipla; una [...]
Tra creatività e sperimentazione, l’ABAQ partecipa per il terzo anno al Festival del Disegno di Fabriano
Dal Fumetto al Libro d’Arte, dall’inchiostazione alla Mail Art e dalla Serigrafia allo studio del Character design, con sei workshop gratuiti aperti a tutti, l’iniziativa ha rappresentato un’occasione unica per avvicinare professionisti, studenti e appassionati al mondo del disegno, della stampa d’arte e dell’illustrazione contemporanea.
Fumetti Rapaci – Mostra degli studenti di Fumetto
Dal 27 al 29 giugno 2025 si è svolta “Fumetti Rapaci”, mostra collettiva degli studenti dell’indirizzo di Fumetto della Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila.
A LOVE SUPREME – Capestrano Incontri Jazz 2025
Anche quest’anno la Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila ha partecipato attivamente al progetto attraverso un laboratorio di progettazione e stampa condotto dal prof. Daniel Tummolillo. Gli studenti del corso di Stampa d’arte hanno lavorato sul tema del manifesto musicale come dispositivo visivo, narrativo e identitario, proponendo numerosi elaborati originali.









