Tipologia: Informazione
Tematiche:
- Arti visive
- Grafica
- Graphic design
eMuseum - Museum of Design Zurich - Archive of the Zurich University of the Arts
link: https://www.emuseum.ch/Il Museum für Gestaltung di Zurigo, fondato nel 1875, è uno dei musei più importanti al mondo nel campo della grafica, del design e delle arti visive. La sua vasta collezione, che conta oltre mezzo milione di oggetti fisici, ibridi e digitali, comprende opere che documentano lo sviluppo estetico e tecnico del design internazionale dal XIX secolo ad oggi. La collezione, che raccoglie poster internazionali di tutte le categorie tematiche dal 1860 a oggi, è uno degli archivi più completi e significativi al mondo nel suo genere, con oltre 380.000 manifesti, di cui 150.000 sono già indicizzati e inventariati. La raccolta include una straordinaria varietà di manifesti politici, culturali e commerciali, che continuano ad essere ampliati attraverso un dialogo costante con la produzione contemporanea, ma anche attraverso il riconoscimento dei risultati storici. Il museo non si limita a trattare aspetti tecnici di grafica e tipografia, ma si impegna anche in una lettura socio-politica del design, considerando come i manifesti riflettano i processi estetici e sociali del proprio tempo. Le quattro collezioni principali del museo — design, grafica, arti decorative e manifesti — sono costellate di pietre miliari dello sviluppo estetico e tecnico internazionale. La sua collezione grafica, in particolare, è continuamente ampliata, portando avanti un impegno con il passato e con la produzione contemporanea. Il Museum für Gestaltung è parte dell'Università delle Arti di Zurigo (ZHdK) e si dedica anche alla ricerca e all'insegnamento. Produce regolarmente pubblicazioni specializzate e ospita il suo eMuseum, che è il più grande database online svizzero dedicato al design e all'arte. Con oltre 100.000 opere consultabili, il sito consente agli utenti di fare ricerche filtrate per autore, titolo, data, categoria o descrizione dell'oggetto. Il museo raggiunge un pubblico internazionale non solo grazie alle sue due sedi a Zurigo, ma anche tramite le sue mostre itineranti che portano l'arte e il design svizzeri nel mondo.