DAPL04 – Fumetto e storytelling visivo

Corso di diploma accademico di I livello – DAPL04
(equipollente alla Laurea Universitaria)

Durata: 3 anni | CFA: 180

Il nuovo Corso di Diploma Accademico di Primo Livello in Fumetto e Storytelling visivo (DAPL04 – Scuola di Grafica) nasce all’interno dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila come risposta concreta alle evoluzioni contemporanee della comunicazione visiva e narrativa. Il corso si configura come un percorso triennale che forma professionalità qualificate in grado di operare nei settori del fumetto d’autore, dell’illustrazione, della narrazione visiva e dell’editoria contemporanea, valorizzando al tempo stesso la ricerca artistica individuale e l’inserimento nei sistemi produttivi e culturali del settore.

Il percorso didattico integra le pratiche del disegno, della scrittura creativa, dell’illustrazione e della grafica editoriale con l’apprendimento di strumenti digitali e tecniche tradizionali, offrendo agli studenti e alle studentesse competenze interdisciplinari nell’ambito del fumetto, dello storytelling sequenziale e dell’immagine narrativa.

L’insegnamento si articola in lezioni frontali, laboratori e progetti autoriali e collettivi, con una forte attenzione alla dimensione critica, teorica e professionale. Il percorso formativo è completato da esperienze professionalizzanti, come stage, tirocini e collaborazioni con realtà editoriali, culturali e artistiche, anche in ambito internazionale.

Obiettivi formativi

Il Corso di Studi in Fumetto e Storytelling visivo mira a formare figure professionali e artistiche capaci di esprimere la propria creatività attraverso i linguaggi del fumetto, dell’illustrazione e della narrazione visiva contemporanea, sviluppando una competenza progettuale autonoma e consapevole, attenta tanto agli aspetti estetici quanto a quelli comunicativi, editoriali e multimediali.

Gli studenti acquisiranno:

  • padronanza delle tecniche del disegno, dell’inchiostrazione e del colore (analogico e digitale);
  • competenze narrative, compositive e stilistiche legate alla sceneggiatura e alla progettazione sequenziale dell’immagine;
  • conoscenze storiche e teoriche sui linguaggi del fumetto, dell’illustrazione e dell’immagine editoriale;
  • strumenti digitali per la creazione, l’editing e la diffusione del racconto visivo;
  • capacità di leggere e interpretare il contesto editoriale, culturale e sociale di riferimento;
  • abilità critiche e metodologiche per l’autovalutazione e lo sviluppo del proprio percorso autoriale;
  • competenze comunicative e digitali, incluso l’uso efficace di almeno una lingua dell’Unione Europea oltre l’italiano, per la diffusione internazionale del proprio lavoro.

Prospettive occupazionali

I diplomati e le diplomate del Corso in Fumetto e Storytelling visivo potranno operare in ambito artistico, editoriale e culturale, sia come liberi professionisti sia all’interno di studi, redazioni, case editrici, agenzie di comunicazione o istituzioni culturali. I principali ambiti occupazionali includono:

  • fumettista e autore/autrice di graphic novel;
  • illustratore/illustratrice editoriale e pubblicitario/a;
  • visual storyteller e concept artist;
  • progettista grafico e autore/autrice di contenuti visivi per l’editoria e i media digitali;
  • docente o operatore culturale in ambito educativo e museale.

Il CdS promuove il dialogo con il mondo del lavoro attraverso progetti integrati, workshop, mostre, festival e collaborazioni con enti pubblici e privati. Sono previsti stage e tirocini professionalizzanti mirati all’inserimento nei circuiti produttivi ed editoriali, con possibilità di scambi e mobilità internazionale.

Piano di studi

Anno Tipologia Codice Campo disciplinare CFA
1 Base ABAV01 Anatomia artistica 6
1 Base ABPR31 Fotografia 6
1 Base ABST47 Storia dell’arte antica
o
Storia dell’arte medievale
6
1 Base ABST58 Teoria della percezione e psicologia della forma 6
1 Caratterizzanti ABAV02 Grafica d’arte 8
1 Caratterizzanti ABPC65
o
ABST51
Teoria e metodo dei mass media
o
Fenomenologia delle arti contemporanee
6
1 Caratterizzanti ABTEC38 Elaborazione digitale dell’immagine 6
1 Lingua straniera ABLIN71 Inglese 4
1 UlteriorI ABPR20 Arte del fumetto 1 8
1 UlteriorI ABTEC39 Informatica di base 4
2 Base ABST46 Estetica 6
2 Base ABST47 Storia del disegno e della grafica d’arte 6
2 Base ABST47 Storia dell’arte moderna 6
2 Caratterizzanti ABAV02 Editoria d’arte 6
2 Caratterizzanti ABAV02 Illustrazione 1 6
2 Caratterizzanti ABAV04 Tecniche grafiche speciali 8
2 Caratterizzanti ABTEC38 Computer graphics 6
2 UlteriorI ABPR20 Arte del fumetto 2 8
2 UlteriorI ABTEC41 Tecniche di modellazione digitale – computer 3D 6
2 A scelta dello studente Attività a scelta dello studente 2
3 Base ABST47 Storia dell’arte contemporanea 6
3 Caratterizzanti ABAV02 Illustrazione 2 6
3 Caratterizzanti ABAV02 Stampa d’arte 6
3 Caratterizzanti ABPC65 Etica della comunicazione 6
3 Caratterizzanti ABTEC38 Tecniche e tecnologie di stampa digitale 6
3 UlteriorI ABPC67 Copy writing 4
3 UlteriorI ABPC68 Semiotica dell’arte 4
3 UlteriorI ABPR20 Arte del fumetto 3 8
3 A scelta dello studente Attività a scelta dello studente 8
3 Prova finale Elaborato di sintesi finale 6