I Canteri dell’Immaginario 2017

Fonte: IlCapoluogo.it

Al via la sesta edizione dei Cantieri dell’Immaginario con L’arcobaleno liquido della creatività. Lo spettacolo, realizzato dai Solisti Aquilani in collaborazione con l’associazione Itinerari Armonici e MuBAQ-Museo dei Bambini L’Aquila, è un evento innovativo che gioca sulla l’interazione di linguaggi e di forme estetiche diverse, basate sulla ricerca e le tecnologie avanzate.

A legare il tutto Mozart, Bartok e Bach e I Solisti Aquilani Trio con Federico Cardilli al violino, Margherita Di Giovanni alla viola e Giulio Ferretti al violoncello.

La performance si muove  in  uno contesto  interdisciplinare nel quale le arti visive, la musica e la poesia si fondono in una simbologia di colori che poetesse e artiste hanno dedicato alla città dell’Aquila. Paola Babini, Nedda Bonini, Primarosa Cesarini Sforza, Giancarla Frare e Lea Contestabile  hanno lavorato partendo dai  testi poetici di Anna Maria Giancarli, Tomaso Binga, Franca Battista, Nicoletta Di Gregorio e Jonida Prifti sulle parole-chiave “acqua”, “bianco”, “rosa”, “nero”, “arcobaleno”, realizzando venticinque libri d’arte.  Le parole hanno fatto da filo conduttore per la tessitura di storie e accadimenti, partendo proprio dai colori. I  primi due rimandano alla bicromia in pietra della Fontana delle 99 cannelle e di tanti altri monumenti medioevali e rinascimentali cittadini; il nero, invece evoca il lutto che ha colpito nel 1703 la popolazione aquilana e purtroppo nel 2009 l’intero territorio. La metafora finale dei colori dell’arcobaleno include simbolicamente un palese messaggio di speranza per una improrogabile ricostruzione fisica e sociale della città dell’Aquila, simbolo di una ricostruzione nazionale.

Ad arricchire lo spettacolo ci saranno anche i libri realizzati dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila  e che seguono lo stesso filo conduttore. La musica e i video che vengono  proiettati, creeranno un ambiente “immersivo” ed interattivo, in cui tutte le componenti espressive si integrano  a vicenda, dando luogo ad una esperienza multisensoriale coinvolgente ed unica.